BLOG

In primo piano

LEGGI GLI ULTIMI ARTICOLI:

Self-Efficacy

Il Potere del Sorriso

Un sorriso può essere molto più di un semplice gesto cordiale; è una forza potente che influenza sia chi lo offre sia chi lo riceve. Questa verità è stata confermata

Leggi Tutto »
Self-Efficacy

L’Arte del Feedback Costruttivo

Il feedback è una componente vitale dell’apprendimento e del miglioramento continuo all’interno di ogni organizzazione. Più che un semplice giudizio su una prestazione, il feedback è un dialogo costruttivo che

Leggi Tutto »
Self-Efficacy

Aristotele e le emozioni

La ricerca della moderazione nelle nostre emozioni è un tema tanto attuale quanto classico, già esplorato da Aristotele. Il filosofo greco sosteneva che le emozioni dovrebbero essere appropriate e proporzionate

Leggi Tutto »
Self-Efficacy

Distancing: osservare se stessi dall’esterno

Spesso, dare consigli agli altri è molto più semplice che risolvere i propri problemi. Questo fenomeno, noto come “distancing”, implica l’adozione di una prospettiva diversa, quasi come se si osservasse

Leggi Tutto »
Self-Efficacy

Effect Labelling: come identificare le emozioni

Nel mondo professionale, la gestione delle emozioni può essere tanto cruciale quanto il possesso di competenze tecniche. Una tecnica efficace per affrontare le emozioni intense, nota come “effect labelling”, implica

Leggi Tutto »
Creatività

L’importanza della distrazione

Nel turbinio delle nostre giornate lavorative, tendiamo spesso a considerare la distrazione come il nemico della produttività. Ma se quei momenti di distrazione stessero in realtà svolgendo una funzione vitale

Leggi Tutto »
Self-Efficacy

Il perfezionismo

Come ha scritto Voltaire: il meglio è nemico del bene. Elaborare il piano perfetto è spesso il modo migliore per impantanarsi: ci impegniamo allo stremo delle forze per sapere qual

Leggi Tutto »
Creatività

Distrazione e Creatività

Cosa succede quando ci distraiamo? Il cervello ripristina capacità di attenzione, permettendoci di riprendere presto la nostra attività concentrata. Si registra un’intensa attività elettrica nel nostro cervello che continua a

Leggi Tutto »
Self-Efficacy

Come si fa ad essere multitasking?

È facile immaginare il multitasking come una medaglia d’onore nel mondo del lavoro iperconnesso di oggi. Ma, cari lettori del blog “Produttività Senza Confini”, è tempo di affrontare la realtà:

Leggi Tutto »
Self-Efficacy

Schemi di previsione della realtà

Viviamo facendo continuamente previsioni. Le previsioni riguardano le situazioni che stiamo per vivere: pensiamo continuamente “cosa succederà?”. Entriamo in un negozio e la nostra mente in automatico prova a prevedere

Leggi Tutto »

Se vuoi saperne di più, clicca qui: