La pedagogia di Ted Lasso (da Carl Rogers a Maria Montessori)

Un coach empatico e non convenzionale La serie Apple TV+ Ted Lasso racconta di un allenatore di football americano trapiantato in Inghilterra per guidare una squadra di calcio, ma in realtà mette in scena molto più di una storia sportiva. Sin dal primo episodio, Ted Lasso si distingue per un approccio relazionale e ottimista fuori […]
L’Effetto Dunning-Kruger: perché chi sa poco crede di sapere tutto

L’Effetto Dunning-Kruger è un bias cognitivo che porta le persone con scarse competenze in un determinato ambito a sovrastimare le proprie capacità, mentre gli individui più esperti tendono a sottovalutarle. Questo fenomeno è stato studiato dagli psicologi David Dunning e Justin Kruger, che nel 1999 hanno pubblicato una ricerca intitolata Unskilled and Unaware of It: […]
Mindset Statico e Mindset Dinamico

La psicologa Carol Dweck ha introdotto i concetti di mindset statico (fixed mindset) e mindset dinamico (growth mindset) per descrivere atteggiamenti e convinzioni differenti riguardo a intelligenza, talenti e capacità personali. Chi adotta un mindset statico crede che le proprie qualità (per esempio intelligenza o abilità professionali) siano innate e immutabili: si nasce già “portati” […]
La pratica deliberata: il segreto dei fuoriclasse

Nel percorso verso l’eccellenza, sia nel mondo dello sport che in quello professionale, esiste un metodo di allenamento che distingue i veri fuoriclasse: la pratica deliberata. Questa metodologia, caratterizzata da una struttura ben definita e un approccio mirato, si basa su tre elementi fondamentali: l’obiettivo specifico di prestazione, l’attenzione e lo sforzo concentrati sull’obiettivo, e […]