La felicità determina il successo? | Pillole di Webinar

È il successo a darci la felicità, o è la felicità a darci il successo? Ecco una clip tratta dal webinar “Successo e Felicità”.
Come si fa ad essere multitasking?

Il multitasking è la capacità di fare contemporaneamente più cose. Bello essere multitasking, no? Una brutta notizia: in realtà il multitasking non esiste. Esiste solo la possibilità di passare velocemente da un argomento ad un altro. E questa possibilità ha dei costi piuttosto alti: uno studio sui dipendenti Microsoft ha evidenziato che dopo l’interruzione a […]
Schemi di previsione della realtà

Viviamo facendo continuamente previsioni. Le previsioni riguardano le situazioni che stiamo per vivere: pensiamo continuamente “cosa succederà?”. Entriamo in un negozio e la nostra mente in automatico prova a prevedere cosa potrà succedere. Stessa cosa se andiamo a mangiare una pizza con gli amici. La mente si porta continuamente avanti e la faccenda strana è […]
L’importanza dell’intelligenza emotiva per il successo personale e professionale

Intelligenza emotiva: la chiave del successo nella vita e nel lavoro Daniel Goleman nel suo libro “Intelligenza Emotiva”, afferma che “Gli psicologi concordano sul fatto che il quoziente intellettivo contribuisca solo per il 20% ai fattori che determinano il successo. Circa l’ottanta percento deriva da altri fattori incluso ciò che io chiamo intelligenza emozione”. Ecco […]
Il perfezionismo

Come ha scritto Voltaire: il meglio è nemico del bene. Elaborare il piano perfetto è spesso il modo migliore per impantanarsi: ci impegniamo allo stremo delle forze per sapere qual è il modo migliore per agire… E ci accorgiamo che per agire nel modo migliore ci manca ancora qualcosa da mettere a punto. L’agire aspetta […]
Convinzioni inflessibili

Una brutta notizia: siamo de coccio, testardi, inflessibili. Una volta che abbiamo fatte nostre certe convinzioni, tendiamo a essere inamovibili da queste. Preferiamo la tranquillità della certezza all’inquietudine del dubbio. Eppure, Gli imprenditori che vengono specificatamente formati alla verifica di ogni idea, a misurare rigorosamente i risultati della verifica, a prendere decisioni sulla base dei […]
Pianificazione e programmazione (YouTube)

I termini pianificazione e programmazione sono utilizzati generalmente come sinonimi. Eppure, pur essendo termini complementari, non hanno lo stesso significato. È fondamentale acquisire consapevolezza della loro differenza, perché ci sarà d’aiuto per il nostro lavoro di tutti i giorni.
Persuasione: cos’è e alcuni trucchi per essere più persuasivi (Podcast)

In questa trilogia di podcast affrontiamo il tema della persuasione. In prima analisi capiremo che cos’è e qual è il suo utilizzo, a seguire, qualche trucco su come essere più persuasivi.
Quanto è importante dormire (Podcast)

Una buona dormita è fondamentale per affrontare una giornata produttiva. Delle ricerche hanno scoperto che una buona dormita permette di assimilare quasi il doppio delle informazioni in una giornata. Ma come possiamo facilitare questo nostro riposo? Ecco alcuni consigli.
L’importanza della “To Do List” (Podcast)

Come si possono completare tutti i nostri obiettivi? Come possiamo fare tutto ciò che abbiamo programmato? La risposta è la TO DO LIST.